Repliche Hublot Orologi

30 mag 2011

Regime minimi- imposte anno e anno successivo

Salve a tutti,
1) ipotizzando di fatturare per 30.000 (limite), di essere nel regime dei minimi e di utilizzare il 4% di contributo, quali sono le formule corrette per:
- calcolo IRPEF
- calcolo INPS
- anticipo imposte previsto
- altre voci?
2) ipotizzando che l'anno successivo ho stesso fatturato e per ipotesi non variano tassi e percentuali varie, a quanto ammonteranno gli stessi parametri di cui sopra? Ovvero dove, ritenute e anticipi vari, andranno a ridurre le imposte da versare?
Grazie e buon anno..
1) Se i ricavi sono pari al limite di 30.000 euro (comprensivi dei contributi del 4% versati dal committente se facoltativi e non obbligatori), poichè non hai fornito lì'ammontare dei costi deducibili ammettiamo che questi siano pari a zero. Non hai neanche detto in quale gestione contributiva rientri, ipotizziamo allora che rientri nella gestione separata, con aliquota 26%.Si inizia dal reddito imponibile ai fini Inps, pari a : 30.000 (ricavi) - 0 (costi) = 30.000 (reddito)L'aliquota contributiva è circa il 26%, quindi i contributi da versare sono pari a: 30.000 x 26% = 7.800 euro.Il reddito imponibile ai fini dell'imposta sostitutiva Irpef è dato da: 30.000 (ricavi) - 0 (costi) - 7.800 (contributi) = 22.200 (reddito) L'imposta sostitutiva IRPEF è pari a : 22.200 x 20% = 4.440Da questo importo vanno sottratte le ritenute del 20% indicate da te in fattura ed effettuate dai committenti. Se l'importo delle ritenute subite nell'anno è maggiore di 4.440 euro allora risulterà un importo a credito.Altri importi eventualmente dovuti (dipende dal tuo tipo attività) riguardano il diritto annuale della camera di commercio e l'inail. 2) L'acconto da versare è pari al 99% dell'imposta dovuta per l'anno precedente, quindi ammettendo che il reddito e quindi l'imposta dovuta sia stata la stessa bisognerà versare in acconto: 4.440 x 99% = 4.395,60. Di questo importo il 40% va versato come primo acconto a giugno, il 60% va versato come secondo acconto a novembre. Considera che se si tratta del primo anno di attività o se l'anno precedente risultava un credito non sono dovuti acconti.Mi rendo conto che l'argomento è complesso, ma spero di averti aiutato. Se hai bisogno chiedi pure. Ciao

vedi gli orologi più economici a replica orologi

Nessun commento:

Posta un commento